un elenco dei principali articoli, servizi, reportage, dedicati al processo
di Studio Tandem
I giornali, e la televisione hanno dato ampio spazio al percorso di Agenda 21 locale per la riqualificazione della caserma Amadio attivato a Cormons, in provincia di Gorizia. In questo articolo abbiamo provato ad elencarli.
Ex Amadio, coinvolti i cittadini
… Agenda 21 sulla destinazione d’uso dell’area dell’ex caserma Amadio…
Messaggero Veneto – 07 marzo 2009 – pagina 07 – sezione: Gorizia
Amadio, parte l’iter di Agenda 21
“I cittadini potranno concorrere alla definizione del futuro dell’ex compendio militare”
Messaggero Veneto – Gorizia – Isontino
“Fondi per rimuovere l’amianto”
“Servono a bonificare l’ex caserma Amadio, ma ci sono preventivi diversi” – Intervento del Presidente della Provincia di Gorizia su amianto e sul processo di Agenda 21 locale in avvio a Cormons.
Messaggero Veneto – Gorizia – Isontino
Servizio del TGR – Friuli Venezia Giulia TGR – Friuli Venezia Giulia – edizione delle 19.30
Caserma Amadio, la parola ai cittadini
… i cittadini potranno costruire assieme un futuro per l’area…
Messaggero Veneto – 09 giugno 2009 – pagina 17 – sezione: Gorizia
Dall’ex caserma il rilancio di Cormons
… lo affermano i cittadini, che puntano al coinvolgimento di tutta la comunità
Il Piccolo – Gorizia – pagina 10
Il futuro dell’ex caserma? Cari cittadini, decidete voi
Messaggero Veneto – Gorizia – pagina 6
Cormons, i cittadini invitati a suggerire proposte sull’utilizzo dell’ex caserma
… fissati da Agenda 21 tre incontri…
Il Piccolo – 13 giugno 2009 – pagina 11 – sezione Destra Isonzo
Amadio, via alla consultazione popolare
Messaggero Veneto – Gorizia – pagina 8
“Buongiorno Regione”
Diretta telefonica con l’ing. Fabio Gon
Buongiorno Regione – ore 7.30 – TGR – Regione Friuli Venenzia Giulia
Ex Amadio, la parola ai cittadini
“Le proposte saranno presentate ai progettisti come linee d’indirizzo”
Messaggero Veneto — 17 giugno 2009 — pagina 06 — sezione: GORIZIA
“Il futuro dell’ex caserma di Cormons nelle mani di Agenda 21”
“All’Amadio un polo scientifico – è una delle proposte emerse nel corso dell’assemblea pubblica”.
Il Piccolo – Destra Isonzo – pagina 18
“A Cormons decide la gente”
I cittadini sono stati coinvolti, tramite Agenda 21, per immaginare il migliore utilizzo della caserma Amadio diventata di proprietà del Comune”.
Il Friuli – Isontino – pagina 15
Ex caserma, la parola ai cittadini
Secondo incontro, l’altra sera a Cormòns, del progetto intitolato PRENDI POSTO! dedicato alla riqualificazione della caserma Amadio, nell’ambito del progetto Agenda 21 locale. Nel corso dell’assemblea precedente i cittadini erano stati invitati a individuare…
Messaggero Veneto — 24 giugno 2009 — pagina 06 — sezione: GORIZIA
Un’area verde nell’ex caserma Amadio
Il Piccolo — 01 luglio 2009 — pagina 07 — sezione: GORIZIA
Quante idee per l’ex Amadio
…nel progetto di riqualificazione della caserma Amadio.
Si è svolto lunedì sera, in sala civica, il terzo Forum di Prendi posto! , nell’ambito di Agenda 21 locale. Le proposte vere e proprie dei cittadini sono state raccolte nel corso dell…
Messaggero Veneto — 01 luglio 2009 — pagina 06 — sezione: GORIZIA
Un’area verde e un parcheggio all’ex Amadio Per riutilizzare la caserma 140mila euro
…l’obiettivo del Comune è di rendere la struttura fruibile ai cittadini
Il Piccolo – 04 agosto 2009 – pagina 17 – sezione: Gorizia
Ex Amadio, si torna al lavoro
… saranno promossi tavoli di lavoro, per approfondire le proposte emerse nel corso del dibattito, ma anche tracciare il quadro urbanistico…
Messaggero Veneto – 29 agosto 2009 – pagina 05 – sezione: Gorizia
L’Amadio sarà demolita entro il 2010
… l’amministrazione attende il nulla osta della Soprintendenza…
Il Piccolo – 31 marzo 2010 – pagina 06 – sezione: Isontino
Caserma Amadio, entra nel vivo l’iter per la riqualificazione
… valuteremo quali sono le esigenze dei cittadini…
Messaggero Veneto — 12 maggio 2010 — pagina 07 — sezione: Gorizia
Entro il 2012 sarà demolita l’ex caserma Amadio
Il Piccolo — 02 giugno 2010 — pagina 10 — sezione: Gorizia
Una biblioteca nella caserma dismessa
…Il Comune punta a realizzare un polo culturale alla ex Amadio
Il Piccolo – 30 gennaio 2011 – pagina 10 – sezione: Gorizia
Vai alla pagina del progetto Prendi Posto!
Il progetto Prendi Posto!, avviato nel mese di giugno e concluso nel mese di novembre 2009, ha coinvolto i cittadini di Cormòns per costruire un futuro per l’ex caserma. Nel presente articolo si riporta una sintesi dei momenti principali.
I Forum dei cittadini nel mese di giugno 2009 e i tavoli di lavoro di settembre-ottobre 2009 hanno elaborato una serie di proposte per l’ex caserma Amadio. Se ne riporta una sintesi.
“Quali attenzioni, quali principi, devono essere posti alla base della riqualificazione dell’ ex Caserma? Con quali criteri intervenire e con quali obiettivi? Qual’è la relazione tra la riqualificazione dell’ ex caserma e il futuro della città di Cormòns?”
E’ da tempo che a Cormòns si discute sul futuro dell’ex caserma Amadio e sulle prospettive e le difficoltà che un processo di riqualificazione di un’area militare dismessa comportano, in termini di processo decisionale, finanziamento e tempi di realizzazione dell’intervento.
Il percorso Prendi Posto! ha coinvolto gli abitanti di Cormòns nel processo di Agenda 21 locale riguardante l’area dell’ex caserma Amadio. Due gli aspetti chiave del processo: da un lato promuovere lo sviluppo sostenibile della città e, dall’altro, farlo attraverso la partecipazione attiva dei cittadini.
Prendi Posto! si è svolto a Cormòns da aprile a novembre 2009: ha coinvolto tanti cittadini che si sono incontrati per lavorare assieme; c’è stata una costante attenzione della stampa e in generale dei mass-media; molte sono state le persone che sebbene non iscritte ai FORUM e ai tavoli di lavoro hanno voluto assistere agli incontri.
un percorso di Agenda 21 locale per la riqualificazione dell'ex caserma Amadio
per affrontare conflitti e negatività
Legge regionale 23 febbraio 2018, n. 8.
LEGGE 11 gennaio 2018, n. 2