Il progetto di sviluppo turistico e di marketing territoriale del Friuli Collinare inizia a muovere i primi passi: al via le visite ai Castelli
22 aprile 2012.
“Grazie ad un innovativo progetto di valorizzazione turistica del territorio intrapreso dalla Comunità Collinare del Friuli in collaborazione con il Parco AgroAlimentare di San Daniele del Friuli, l’Agenzia Turismo FVG, il Consorzio per la salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia e il Consorzio Pro Loco, è stato possibile promuovere le numerose risorse storiche, artistiche, naturali ed enogastronomiche.
Il progetto “Strada dei castelli e dei sapori” nasce con l’obiettivo di far conoscere e rendere fruibili le risorse turistiche presenti nel territorio del Friuli Collinare. Tra queste sono compresi castelli, musei, monumenti religiosi, siti storici di rilievo, ma anche aziende agroalimentari e prosciuttifici d’eccellenza”. Tratto da:
TurismoFvg.it/Speciali/Progetto “Strada dei castelli e dei sapori”
Vai alla pagina del progetto:
Strada dei Castelli e dei Sapori
Piano di valorizzazione turistica del Friuli Collinare